Home

Studio
Veterinario Poli

Dr. Ettore Poli I Dr. Leonardo Poli

Studio
Veterinario Poli

Dr. Ettore Poli I Dr. Leonardo Poli

Previous
Next

I nostri servizi

Si effettuano ecografie veterinarie non invasive e indolori per la valutazione in tempo reale degli organi interni

Si effettuano consulenze nutrizionali su misura, con piani alimentari studiati in base a età, razza, peso, stile di vita ed eventuali esigenze cliniche

Si eseguono applicazioni di microchip in modo rapido, indolore e conforme alla normativa, con registrazione ufficiale all’Anagrafe Regionale

Programmi di vaccinazione su misura, consulenza dedicata e gestione del libretto sanitario.

Consiste nella valutazione generale del paziente al fine di stabilire il suo stato di salute, monitorare le terapie in corso

Si effettuano prelievi del sangue per diagnosticare con precisione patologie, per monitorare terapie in corso

Si effettuano ovariectomie, orchiectomie e parti cesarei di cani, gatti e conigli, chirurgie dell’occhio e dell’orecchio

Visita di Base

Consiste nella valutazione generale del paziente al fine di stabilire il suo stato di salute, monitorare le terapie in corso

Visita Diagnostica

Si effettuano prelievi del sangue per diagnosticare con precisione patologie, per monitorare terapie in corso

Chirurgia

Si effettuano ovariectomie, orchiectomie e parti cesarei di cani, gatti e conigli, chirurgie dell’occhio e dell’orecchio

chiama adesso per un appuntamento

Un po’ di storia

Il Dr. Ettore Poli si laurea all’Università degli studi di Torino ed è veterinario dal 1982. Nel marzo 1983 apre gli studi che ancora oggi sono in attività. Dedicatosi immediatamente alla cura dei piccoli animali, ha anche praticato alcuni anni di ippiatria e di lavoro come libero professionista convenzionato ASL nel settore della Sanità Animale. Durante gli anni di carriera ha inoltre contribuito alla formazione del veterinario berlinese, poi divenuto suo grande amico, Dr. Oliviero Lombardi, con il quale tuttora collabora.

Il Dr. Leonardo Poli si laurea con il massimo dei voti e Lode all’Università degli Studi di Torino nel novembre 2021, discutendo la tesi “Messa a punto e applicazione di un metodo sierologico per la sorveglianza della Borrelliosi di Lyme in ungulati selvatici" in Malattie Infettive degli Animali sotto la guida del Prof. Sergio Rosati. Prima di intraprendere a tempo pieno la professione veterinaria si dedica a completare gli studi artistici ottenendo il diploma magistrale in violoncello al Conservatorio Ghedini di Cuneo nel marzo 2024. In oggi pratica la libera professione appresa con interesse dal padre e frequenta corsi di specializzazione in diagnostica ecografica.

Imperia

Arma di Taggia

Il nostro Blog

Sindrome urologica felina (FUS): sintomi, trattamenti e prevenzione La Sindrome Urologica Felina (FUS), oggi più correttamente chiamata Malattia delle Basse Vie Urinarie

Sindrome urologica felina (FUS): sintomi, trattamenti e prevenzione La Sindrome Urologica Felina (FUS), oggi più correttamente chiamata Malattia delle Basse Vie Urinarie

Leishmaniosi nei cani: sintomi e consigli per tenerla lontana La leishmaniosi canina è una malattia grave causata dal parassita Leishmania infantum, trasmesso

Con Quale Frequenza Si Porta Un Gatto Dal Veterinario? Guida Completa Portare il gatto dal veterinario regolarmente è fondamentale per garantirgli una

Galleria